Comunicati

Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 08 Febbraio 2013

IL BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE E PLURIENNALE DELL'ADEP

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente, il Bilancio di previsione annuale e pluriennale 2013-2015 dell'Adep - l'Agenzia per la Depurazione. Le entrate e le spese pareggiano nell'importo di 89.285.934,05 euro per l'esercizio finanziario 2013, di 82.026.409,29 euro...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 08 Febbraio 2013

PROSEGUE IL SOSTEGNO ALL'ARCOBALENO DELLA GIOVANE CITTADINANZA

Su proposta del suo presidente, la Giunta provinciale ha oggi deliberato di concedere un finanziamento di 99.405,00 € sul progetto pluriennale "L'arcobaleno della giovane cittadinanza" all'Associazione Don Milani - onlus di Gioiosa Ionica (Reggio Calabria) per la realizzazione...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Febbraio 2013

FONDO UNICO TERRITORIALE, ECCO LE DIRETTIVE ATTUATIVE

La Giunta provinciale ha discusso oggi le direttive attuative del Fondo Unico territoriale, che verranno sottoposte al Consiglio delle Autonomie Locali. La proposta individua le modalità operative, contabili e gestionali che completano il quadro attuativo, in modo da avviare la fase...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 08 Febbraio 2013

IMPRENDITORIA GIOVANILE: IN GIUNTA LE PRIME PROPOSTE CONCRETE E GLI INTERVENTI PER IL 2013

Prende corpo il progetto per l'imprenditorialità giovanile, che è tornato al centro dell'attenzione in giunta provinciale, a seguito dei recenti approfondimenti dell'apposito gruppo di lavoro coordinato dal prof. Carlo Borzaga. Dopo il primo step presentato all'esecutivo provinciale il 29...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Febbraio 2013

TRE PERCORSI POSSIBILI PER UN APPRENDISTATO CHE SI RINNOVA

Alla disoccupazione giovanile si risponde con un giusto mix di formazione e lavoro, facendo se necessario scelte innovative, coinvolgendo più direttamente le imprese e facendo tesoro anche delle esperienze che si realizzano all'estero, in particolare nei paesi di lingua tedesca. Sono queste...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Febbraio 2013

L'ECOSPORTELLO ADERISCE A "M'ILLUMINO DI MENO"

L'Ecosportello di Trento (Via Torre Verde, 34) organizza una serata informativa per aderire all'iniziativa di Radio 2 "M'illumino di meno" prevista per venerdì 15 febbraio 2013, a partire dalle ore 18.00. Il tema sarà il risparmio energetico, il piano energetico provinciale e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 08 Febbraio 2013

PORFIDO, 278 AZIENDE SCOMMETTONO SULLA FILIERA DI QUALITÀ

Sono 278 le aziende trentine ammesse a far parte della Filiera del porfido di qualità. Rappresentano quasi il 90% delle imprese attive nel settore e si impegnano a seguire un insieme di regole che non ha eguali nel panorama italiano. Rispetto di standard di qualità per i singoli prodotti,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 07 Febbraio 2013

PEFC E MONDIALI 2013, L'ACCORDO CHE FA EMERGERE LA CORRETTA GESTIONE DEL PATRIMONIO LEGNO

Legno: materia prima locale, sostenibile, rinnovabile, certificata. Col legno, di cui la Val di Fiemme è molto ricca, sono state costruite e ammodernate le strutture dei Mondiali (Stadio del Fondo, del Salto e Palafiemme). Filo conduttore dei progetti, ora visibili, la consapevolezza di...


Leggi
Giovedì, 07 Febbraio 2013

LA CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12

Giovani e lavoro al centro della conferenza stampa di Giunta che si terrà domani, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, dopo la tradizionale riunione "del venerdì" dell'esecutivo, presieduto da Alberto Pacher.-


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 07 Febbraio 2013

PRESENTATO IL RAPPORTO SULL'IMMIGRAZIONE IN TRENTINO

Sono 50.708, all'inizio del 2012, i cittadini stranieri residenti in Trentino. Poco meno di una su dieci, tra le persone che abitano in provincia di Trento, è di nazionalità non italiana. Infatti, l'incidenza degli stranieri sulla popolazione residente è del 9,5%. Oltre un quarto (26,5%)...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 07 Febbraio 2013

16' GIORNATA TECNICA "LA FRUTTICOLTURA DELLE VALLI DEL NOCE"

Lunedì 11 febbraio, dalle 8.15 alle 12.30, presso l'Auditorium del Polo Scolastico di Cles, è in programma la 16esima edizione della giornata tecnica "La frutticoltura delle Valli del Noce" organizzata dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige.-


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 07 Febbraio 2013

LE NUOVE APERTURE DELLA CASA DOMOTICA ITEA

La Casa Domotica Itea di piazza Garzetti a Trento apre le sue porte al pubblico anche quest'anno, dopo la parentesi rivana alla Fiera "Io casa" nella quale Itea ha partecipato con uno stand dedicato agli innumerevoli progetti portati avanti con il CUnEdI (Centro Universitario...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Giovedì, 07 Febbraio 2013

BORSA DI STUDIO ALL'ATREP

L'Agenzia provinciale per la Protonterapia (ATreP) ha indetto un concorso pubblico, per titoli e colloquio, per l'assegnazione di una borsa di studio della durata di 12 mesi, eventualmente prorogabile per un periodo uguale, a favore di un collaboratore/trice da impiegare nel settore dello...


Leggi
Giovedì, 07 Febbraio 2013

"LA PROVINCIA INFORMA": IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE TRENTINE

La Provincia autonoma di Trento, grazie alla sua autonomia speciale, gestisce in prima persona gli incentivi alle attività economiche ed i sostegni alle imprese che operano sul territorio. ll sistema degli incentivi provinciali è presentato nella sua complessità dal direttore di Apiae,...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 07 Febbraio 2013

CAMPIONATO DEL MONDO DI SCI NORDICO, OPPORTUNITÀ DI CRESCITA E SPERIMENTAZIONE

Il 29 maggio 2008, a Città del Capo, in Sudafrica il Trentino e la Val di Fiemme hanno ricevuto l'incarico di organizzare il terzo Campionato del Mondo di sci nordico. A pochi giorni dall'apertura ufficiale della manifestazione, il presidente del comitato organizzatore e il presidente del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Febbraio 2013

SOSTEGNO AL LAVORO: ACCORDO TRA AGENZIA E COMUNITÀ ROTALIANA

Il mercato del lavoro richiede misure concrete a sostegno dell'occupazione, soprattutto di giovani e di fasce deboli. Dopo l'Alto Garda, la Vallagarina, la Val di Non e le Giudicarie, l'Agenzia del lavoro ha sottoscritto nel pomeriggio di oggi il protocollo di intesa con la Comunità...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 06 Febbraio 2013

11 - 17 FEBBRAIO: LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB

Nella settimana dal 11 al 17 febbraio 2013 History Lab propone una puntata di "Usavamo la cinepresa" dedicata al film "Viva Giuseppe Garibaldi!" girato e interpretato nel 1961, in occasione del centenario dell'Unità d'Italia, dai bambini della scuola elementare di...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 06 Febbraio 2013

PRESENTAZIONE ACCORDO FRA PEFC E MONDIALI FIEMME 2013

E' convocata per giovedì 7 febbraio alle 11.30 al Centro del Fondo di Lago di Tesero la conferenza stampa di presentazione dell'accordo fra PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification Schemes, cioè il Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale) e Mondiali...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 06 Febbraio 2013

DUE MINIBUS ELETTRICI AD IDROGENO PER I MONDIALI IN VAL DI FIEMME

Innovativi, silenziosi, economici, ad emissioni zero. Sono i due minibus elettrici ad idrogeno che da oggi, mercoledì 6 febbraio, escono dalla rimessa di Trentino Trasporti a Roncafort ed iniziano a circolare in Val di Fiemme - a Panchià infatti è stato costruito il distributore che li...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Febbraio 2013

BANDI DI ASTA PUBBLICA. ITEA SPA AFFITTA 2 LOCALI AD USO UFFICIO NEL COMUNE DI LASINO

Sono situati in piazza Marconi e in via 3 Novembre nel comune di Lasino, i locali a destinazione ufficio e/o studio privato che Itea Spa intende mettere all'asta per offrirli in locazione. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12.00 rispettivamente del 12 e 5...


Leggi

Cerca